CERVARA DI ROMA

La Storia, la Natura, l'Arte, lo Sport e le Stelle nel Parco



Piazza Umberto I


Piazza Umberto I è il cuore del centro storico di Cervara di Roma. Raggiungibile a piedi salendo la suggestiva Scalinata degli Artisti, la piazza offre un panorama unico sull'intera Valle dell'Aniene.

Caratterizzata dalla presenza di splendidi bassorilievi, Piazza Umberto I è considerata il punto di ritrovo cittadino, oltre ad essere tappa fondamentale per una scenografica passeggiata che si snoda tra i vicoli del paese, la quale, partendo dalla paesaggistica Scalinata della Pace arriva fino alla Rocca medievale, il punto più alto di Cervara.

La poesia di Raphael Alberti e il bassorilievo di Piscopo


Cervara di Roma fu frutto di ispirazione per il poeta spagnolo Raphael Alberti, definendola “una scultura nel cielo”. A Piazza Umberto I si trovano i versi poetici scolpiti su roccia, con cui il poeta ha voluto omaggiare il paese. Altri poeti, giunti attraverso il famigerato percorso degli artisti, sono stati attratti dalla bellezza del luogo e hanno lasciato la propria testimonianza con poesie e sculture: personaggi illustri come Ungaretti, Accrocca, Luisi, Pagliarin, Bugatti e Pasolini.
A Piazza Umberto I si possono trovare altre testimonianze artistiche, come il bassorilievo in ceramica realizzato da Fabio Piscopo nel 1995, murales e dipinti realizzati da artisti provenienti da ogni parte del mondo.

Indirizzo:
Piazza Umberto I – 00020 - Cervara di Roma (RM)



gallery fotografica

Scopri cosa visitare nei dintorni

  • 1. Ingrandisci o riduci la visualizzazione.
  • 2. Clicca sul puntatore e guarda quale sito si trova in quel punto;
  • 3. Clicca su "Scopri i dettagli" per guardare la scheda completa del sito di tuo interesse.



punti di interesse correlati

antica bilancia
Cervara di Roma

Museo della Montagna


Il Museo della Montagna espone le testimonianze della cultura contadina dei pastori locali ed alcuni oggetti sacri legati alla tradizione cristiana delle confraternite locali. Il Museo si trova vicino alla Chiesa di Maria SS. della Visitazione sviluppandosi su due piani.

arco di hebert
Cervara di Roma

Arco di Hébert


E.Hébert., pittore francese che soggiornò a Cervara dal 1856 al 1858, scelse questo arco come ambientazione per la scena raffigurata in uno dei suoi più celebri quadri,Les Cervarolles.

dipinto su legno beata vergine
Cervara di Roma

Chiesa B.V. del Carmelo


Costruita nel XVIII secolo,la cappella è censita nel Catasto Gregoriano del 1819.





icona twittericona instagramicona facebookicona facebook

#visitcervaradiroma

Condividi la bellezza della tua Cervara di Roma:
1. Scatta una foto
2. Pubblicala sul tuo profilo con #visitcervaradiroma
3. Aggiorna la Home Page di questo sito





stemma comune di cervara di roma

Comune di Cervara di Roma

La Storia, la Natura, l'Arte, lo Sport e le Stelle nel Parco


Via Giuseppe Verdi, 9 - 00020 - Cervara di Roma (RM)
Tel: 0774-828715 - Fax: 0774-828762
PEC: cervaradiroma.comune@legalmail.it
C.F.: 86000210582

Privacy Policy - Cookie Policy - Site map - Sito sviluppato da Comunicando Leader


icona social twittericona social instagramicona social facebookicona social youtube

w3c logo html5