CERVARA DI ROMA

La Storia, la Natura, l'Arte, lo Sport e le Stelle nel Parco



Scalinata della Pace


La Scalinata della Pace è il simbolo di Cervara di Roma, uno scenografico percorso tra totem, pagine di libri e figure artistiche scolpite nella pietra che dal centro storico del paese sale fino ai resti della Rocca medievale.

Questa scenografica architettura rappresenta il pensiero diffuso che l'arte tutta intera debba lavorare per la pace, favorendo una fusione tra i popoli in modo da consolidare la solidarietà e la fratellanza tra le persone.

Sculture a cielo aperto di Bianchi


Negli anni Ottanta dello scorso secolo Cervara di Roma divenne il cosiddetto "paese scolpito nella roccia", grazie all'estro degli allievi del Prof. Bianchi dell'Accademia delle Belle Arti di Firenze, che qui crearono un vero e proprio museo a cielo aperto. Lungo la Scalinata della Pace si trovano opere d'arte come sculture raffiguranti animali, immagini femminili, pagine di libri, totem che raffigurano la fratellanza fra popoli. Il premio Nobel Carlo Rubbia ha firmato il manifesto costitutivo del Museo, per i contenuti umanistici e capaci di testimoniare sentimenti di tolleranza verso le diversità altrui. Dal 1991 la Scalinata della Pace è diventata la "Montagna d'Europa" dedicata alla Pace.

Comune di Cervara di Roma Settore Cultura e Turismo
Indirizzo

Via G. Verdi n.1 - 00020 , Cervara di Roma (RM)

Telefono +39 0774/828715
Fax +39 0774/828762



gallery fotografica

Scopri cosa visitare nei dintorni

  • 1. Ingrandisci o riduci la visualizzazione.
  • 2. Clicca sul puntatore e guarda quale sito si trova in quel punto;
  • 3. Clicca su "Scopri i dettagli" per guardare la scheda completa del sito di tuo interesse.



punti di interesse correlati

cartelli infomativi sui percorsi
Località Campaegli

Parco Regionale dei Monti Simbruini


Il Parco Naturale dei Monti Simbruini è immerso nelle pianure del Lazio. Il Parco segna il confine tra il Lazio e l'Abruzzo, uno straordinario paesaggio caratterizzato da pianure, valli, fiumi e borghi che ancora conservano il loro patrimonio artistico e religioso.

abitazioni locali
Località Campaegli

Piste sci di fondo


Campaegli è la meta ideale per praticare lo sci di fondo, proponendo numerosi sentieri ed escursioni naturalistiche da percorrere con le ciaspole o tramite lo skijöring. La località offre diverse attività anche nel periodo estivo, con passeggiate a cavallo e trekking.

affresco della madonna delle grazie
Cervara di Roma

Madonna delle Grazie


A chi percorre questa strada in un passaggio di arcature appare frontalmente un grande dipinto.





icona twittericona instagramicona facebookicona facebook

#visitcervaradiroma

Condividi la bellezza della tua Cervara di Roma:
1. Scatta una foto
2. Pubblicala sul tuo profilo con #visitcervaradiroma
3. Aggiorna la Home Page di questo sito





stemma comune di cervara di roma

Comune di Cervara di Roma

La Storia, la Natura, l'Arte, lo Sport e le Stelle nel Parco


Via Giuseppe Verdi, 9 - 00020 - Cervara di Roma (RM)
Tel: 0774-828715 - Fax: 0774-828762
PEC: cervaradiroma.comune@legalmail.it
C.F.: 86000210582

Privacy Policy - Cookie Policy - Site map - Sito sviluppato da Comunicando Leader


icona social twittericona social instagramicona social facebookicona social youtube

w3c logo html5