Il Museo della Montagna di Cervara di Roma si trova nei pressi della Chiesa di Maria SS. della Visitazione. Sviluppato su due piani, espone le testimonianze della cultura contadina dei pastori locali, intenti a partire per affrontare la lunga transumanza, oltre ad alcuni oggetti sacri ed artistici legati a chi invece arrivava in paese.
Comune di Cervara di Roma | Settore Cultura e Turismo |
Indirizzo | Via G. Verdi n.1 - 00020 , Cervara di Roma (RM) |
Telefono | +39 0774/828715 |
Fax | +39 0774/828762 |
museo@comune.cervaradiroma.rm.it |
Comune di Cervara di Roma | Settore Cultura e Turismo |
Indirizzo | Via G. Verdi n.1 - 00020 , Cervara di Roma (RM) |
Telefono | +39 0774/828715 |
Fax | +39 0774/828762 |
museo@comune.cervaradiroma.rm.it |
La Scalinata della Pace è il punto di collegamento che dal centro abitato sale fino ai resti della Rocca medievale. La Scalinata è un trionfo di figure artistiche che veicolano il significato simbolico della Pace e della solidarietà fra i popoli.
Il Sentiero della Pineta è uno dei percorsi naturalistici più affascinanti di Cervara di Roma. Zona conosciuta come "Il Palio" è un itinerario incantevole che si snoda tra una folta vegetazione ancora mantenuta intatta, fatta di secolari pini e faggeti.
Santa Maria della Portella è un'antica chiesa situata alle porte di Cervara di Roma, circondata da un incantevole panorama che si affaccia sulla Valle dell'Aniene. Risalente al 1702 custodisce sopra l'altare una bellissima statua raffigurante la "Madonna col Bambino".
Via Giuseppe Verdi, 9 - 00020 - Cervara di Roma (RM)
Tel: 0774-828715 - Fax: 0774-828762
PEC: cervaradiroma.comune@legalmail.it
C.F.: 86000210582
Privacy Policy - Cookie Policy - Site map - Sito sviluppato da Comunicando Leader