La Scalinata della Pace è il simbolo di Cervara di Roma, uno scenografico percorso tra totem, pagine di libri e figure artistiche scolpite nella pietra che dal centro storico del paese sale fino ai resti della Rocca medievale.
Comune di Cervara di Roma | Settore Cultura e Turismo |
Indirizzo | Via G. Verdi n.1 - 00020 , Cervara di Roma (RM) |
Telefono | +39 0774/828715 |
Fax | +39 0774/828762 |
Comune di Cervara di Roma | Settore Cultura e Turismo |
Indirizzo | Via G. Verdi n.1 - 00020 , Cervara di Roma (RM) |
Telefono | +39 0774/828715 |
Fax | +39 0774/828762 |
E.Hébert., pittore francese che soggiornò a Cervara dal 1856 al 1858, scelse questo arco come ambientazione per la scena raffigurata in uno dei suoi più celebri quadri,Les Cervarolles.
Il Sentiero della Pineta è uno dei percorsi naturalistici più affascinanti di Cervara di Roma. Zona conosciuta come "Il Palio" è un itinerario incantevole che si snoda tra una folta vegetazione ancora mantenuta intatta, fatta di secolari pini e faggeti.
La piazza porta il nome di un giovane di Cervara ucciso dai militari tedeschi nel 1943.
Via Giuseppe Verdi, 9 - 00020 - Cervara di Roma (RM)
Tel: 0774-828715 - Fax: 0774-828762
PEC: cervaradiroma.comune@legalmail.it
C.F.: 86000210582
Privacy Policy - Site map - Sito sviluppato da Comunicando Leader