L' Area faunistica del Cervo si trova in Località Prataglia, frazione di Cervara di Roma, ed è nata nel 2008 per la tutela di un piccolo nucleo di cervi.
Parco Naturale Regionale Monti Simbruini | Info e prenotazioni |
Indirizzo | V. dei Prati, 5 - 00020 Jenne (RM) |
Telefono | +39 0774/827219-21 |
Fax | +39 0774/827183 |
monti.simbruini@simbruini.it |
Parco Naturale Regionale Monti Simbruini | Info e prenotazioni |
Indirizzo | V. dei Prati, 5 - 00020 Jenne (RM) |
Telefono | +39 0774/827219-21 |
Fax | +39 0774/827183 |
monti.simbruini@simbruini.it |
Costruita nel XVIII secolo,la cappella è censita nel Catasto Gregoriano del 1819.
Santa Maria della Portella è un'antica chiesa situata alle porte di Cervara di Roma, circondata da un incantevole panorama che si affaccia sulla Valle dell'Aniene. Risalente al 1702 custodisce sopra l'altare una bellissima statua raffigurante la "Madonna col Bambino".
Antico lavatoio situato a pochi passi dal centro storico di Cervara di Roma, Fonte Munistrigliu era il punto di ritrovo delle donne del paese, dove lavavano i panni. A pochi km dalla Fonte Munistrigliu si trova un'altra sorgente, la Fonte Martino.
Via Giuseppe Verdi, 9 - 00020 - Cervara di Roma (RM)
Tel: 0774-828715 - Fax: 0774-828762
PEC: cervaradiroma.comune@legalmail.it
C.F.: 86000210582
Privacy Policy - Site map - Sito sviluppato da Comunicando Leader