L' Area faunistica del Cervo si trova in Località Prataglia, frazione di Cervara di Roma, ed è nata nel 2008 per la tutela di un piccolo nucleo di cervi.
Parco Naturale Regionale Monti Simbruini | Info e prenotazioni |
Indirizzo | V. dei Prati, 5 - 00020 Jenne (RM) |
Telefono | +39 0774/827219-21 |
Fax | +39 0774/827183 |
monti.simbruini@simbruini.it |
Parco Naturale Regionale Monti Simbruini | Info e prenotazioni |
Indirizzo | V. dei Prati, 5 - 00020 Jenne (RM) |
Telefono | +39 0774/827219-21 |
Fax | +39 0774/827183 |
monti.simbruini@simbruini.it |
La piazza porta il nome di un giovane di Cervara ucciso dai militari tedeschi nel 1943.
Piazza Umberto I si trova nel centro storico di Cervara di Roma e si affaccia sulla Valle dell'Aniene offrendo la veduta di un suggestivo panorama. La piazza è ricca di testimonianze artistiche con opere di diverso genere, come poesie scolpite su roccia, bassorilievi, murales e dipinti di illustri personaggi.
La splendida Scalinata degli Artisti è un simbolo d'arte che caratterizza il centro storico di Cervara di Roma. Sulle mura della scalinata si trovano incise le note dello spartito "Notturno-Passacaglia per Cervara" di Ennio Morricone, cittadino onorario di Cervara di Roma.
Via Giuseppe Verdi, 9 - 00020 - Cervara di Roma (RM)
Tel: 0774-828715 - Fax: 0774-828762
PEC: cervaradiroma.comune@legalmail.it
C.F.: 86000210582
Privacy Policy - Cookie Policy - Site map - Sito sviluppato da Comunicando Leader