La Chiesa di Santa Maria della Portella si trova lungo un'antica strada che da Cervara di Roma porta fino a Subiaco, utilizzata dai pastori come tratturo per la transumanza.
Chiesa Santa Maria della Portella | Arciconfraternita del SS nome di Maria |
Indirizzo | Via G. Verdi n.1 - 00020 , Cervara di Roma (RM) |
Telefono | +39 339/6312894 |
Chiesa Santa Maria della Portella | Arciconfraternita del SS nome di Maria |
Indirizzo | Via G. Verdi n.1 - 00020 , Cervara di Roma (RM) |
Telefono | +39 339/6312894 |
Il Parco Naturale dei Monti Simbruini è immerso nelle pianure del Lazio. Il Parco segna il confine tra il Lazio e l'Abruzzo, uno straordinario paesaggio caratterizzato da pianure, valli, fiumi e borghi che ancora conservano il loro patrimonio artistico e religioso.
Il Museo della Montagna espone le testimonianze della cultura contadina dei pastori locali ed alcuni oggetti sacri legati alla tradizione cristiana delle confraternite locali. Il Museo si trova vicino alla Chiesa di Maria SS. della Visitazione sviluppandosi su due piani.
Costruita nel XVIII secolo,la cappella è censita nel Catasto Gregoriano del 1819.
Via Giuseppe Verdi, 9 - 00020 - Cervara di Roma (RM)
Tel: 0774-828715 - Fax: 0774-828762
PEC: cervaradiroma.comune@legalmail.it
C.F.: 86000210582
Privacy Policy - Site map - Sito sviluppato da Comunicando Leader